Su una rivista di categoria di qualche anno fa, si trova un articolo di topografia che propone “un nuovo metodo per la soluzione del problema classico di Snellius-Photénot”, elaborato dal Geom. Renato Righi e sottoposto all’attenzione del Prof. Giorgio Folloni, Ordinario della cattedra di Topografia e Geodesia all’università di Bologna. […]
Topografia
2 articoli
Tra i dati valgono le seguenti relazioni angolari: 1.1 1.2 Applicando il teorema dei seni ai triangoli , si ottiene: 1.3 1.4 1.5 Sostituendo la 1.3 e la 1.4 nella 1.5 risulta elaborando: Ponendo: , e sostituendo nella precedente si ottiene: 1.6 Applicando la […]