Passa al contenuto
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
Pagina iniziale
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.” Galileo Galilei
  • Home
  • Aritmetica
  • Geometria
  • Geodesia
  • Topografia
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • Aritmetica
  • Geometria
  • Geodesia
  • Topografia

Numeri palindromi da numeri repunit

Piramide numerica

Repunit

Un numero naturale n viene generalmente rappresentato in una base numerica q associando una “sequenza finita di numeri naturali” , ciascuno scelto tra 0 e q-1, in modo tale che valga l’uguaglianza In questa trattazione ci interesseranno i numeri naturali in cui la “sequenza finita di numeri naturali” è formata […]

Piramide numerica, numeri repunit e numeri dalle cifre consecutive

Un numero naturale n viene generalmente rappresentato in una base numerica q associando una “sequenza finita di numeri naturali” , ciascuno scelto tra 0 e q-1, in modo tale che valga l’uguaglianza In questa trattazione ci interesseranno i numeri naturali in cui la “sequenza finita di numeri naturali” è formata […]

Numeri con cifre consecutive e numeri repunit.

Un numero naturale n viene generalmente rappresentato nel sistema posizionale con una base numerica q associando una “sequenza finita di numeri naturali” , ciascuno scelto tra 0 e q-1, in modo tale che valga l’uguaglianza . In questa trattazione ci interesseranno i numeri naturali palindromi con un numero dispari di […]

Numeri palindromi da numeri repunit

Un numero naturale n viene generalmente rappresentato in una base numerica q associando una “sequenza finita di numeri naturali” , ciascuno scelto tra 0 e q-1, in modo tale che valga l’uguaglianza In questa trattazione ci interesseranno i numeri naturali in cui la “sequenza finita di numeri naturali” è formata […]

Piramide numerica, Numerical Pyramid

Su una rivista di categoria di qualche anno fa, si trova un articolo di topografia che propone “un nuovo metodo per la soluzione del problema classico di Snellius-Photénot”, elaborato dal Geom. Renato Righi e sottoposto all’attenzione del Prof. Giorgio Folloni, Ordinario della cattedra di Topografia e Geodesia all’università di Bologna. […]

Nuovo metodo per la risoluzione del problema classico di Snellius-Photénot, …

Tra i dati valgono le seguenti relazioni angolari:         1.1         1.2 Applicando il teorema dei seni ai triangoli , si ottiene:         1.3         1.4         1.5 Sostituendo la 1.3 e la 1.4 nella 1.5 risulta elaborando: Ponendo: , e sostituendo nella precedente si ottiene:         1.6 Applicando la […]

Intersezione inversa a configurazione pentagonale

  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
Privacy Policy
Privacy Policy

© 2025 Matematica per passione .... – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA